Biografia

Nata a Rovato (Brescia) il 10 Febbraio del 1938, Elisa Clerici vive e lavora a Palazzolo sull’Oglio (Brescia) dove ha aperto  “l’Atelier Clerici”, uno studio-galleria tutto personale.
Trasferitasi a Milano con i suoi due figli (Mariella e Onorato), si è poi diplomata alla “Valenti” di Milano come modellista e stilista, ed è stata insegnante nella medesima scuola, lavorando contemporaneamente per grossi brand come modellista e stilista. Di seguito, trasferitasi nella città d’origine (Palazzolo s/O), ha svolto un lavoro professionale nelle industrie tessili della Lombardia sempre come modellista e stilista, sino ad insegnare figurino e modellismo presso l’Istituto “Callegari” di Brescia. In questi anni ha sempre coltivato  la sua passione per il disegno, la pittura e la poesia.
Artista autodidatta si è specializzata nelle ricerca della tecnica e dei colori, caratterizzandosi per la sua tecnica mista fra pennello e spatola e con colori personalizzati.
Le mostre personali e collettive iniziano nel 1985 da Brescia, per poi riscuotere ampio consenso di pubblico e critica, oltre che in Italia, in giro per il mondo: dalla Turchia all’Austria, dalla Maison de l’Italie di Parigi (Francia) a Helsinki (Finlandia), dall’Hungheria sino in Germania. La pittrice palazzolese ha ottenuto numerosi premi e riconoscimenti internazionali, i suggestivi rimangono il riconoscimento di benemerenza da parte della Città di Palazzolo e la critica da parte di Vittorio Sgarbi che ha scritto: “Elisa Clerici ha le idee chiare”.
Attualmente Elisa vive con suo marito, il noto scrittore Inisero Cremaschi, nella cittadina lombarda.